Ai principi cardine, che ogni imprenditore di PMI deve fare propri, se ne aggiunge un altro, essenziale: la formazione continua.
Negli anni della sua ascesa del Gruppo Arroweld Italia, Gasparotto si è sottoposto ad una formazione imprenditoriale costante; i continui aggiornamenti, sia tecnici che personali, si sono rivelati indispensabili per la sua crescita.
Da mentore d’impresa, Mirco Gasparotto ha scelto di condividere la sua formazione con il suo management, per essere affiancato da manager esperti, competenti e consapevoli.
L’importanza riconosciuta alla formazione ha convinto Mirco Gasparotto a fondare, assieme ad altri imprenditori italiani, il Club Mondiale della Formazione, che si configura come un centro formativo all’interno del quale operano i coach aziendali migliori del mondo: i destinatati non sono solo i manager ma tutti i collaboratori aziendali, in pieno spirito partecipativo e di condivisione dei saperi e della crescita.
Il Club Mondiale della Formazione nasce dall’intuizione di Mirco Gasparotto, Presidente di Arroweld Italia, e di Nello e Mody Acampora, fondatori di Hi-Performance, e si rivolge alle imprese italiane che si distinguono per apertura all’innovazione e la profonda convinzione che la formula formazione + sviluppo personale = successo sia la più efficace, specialmente in momenti di crisi, incertezza e turbolenza del mercato internazionale.
La mission del Club consiste infatti nel divulgare la cultura dello sviluppo personale e rendere facilmente fruibili tecniche, strategie e metodi di successo per migliorare la qualità della propria vita e professione.
Giunto al suo 6° appuntamento internazionale, il Club ha organizzato eventi condotti da noti personaggi del panorama formativo mondiale (Brian Tracy, Robert Cialdini, Jeffrey Gitomer, Jack Canfield) che hanno visto la partecipazione di oltre 5.400 imprenditori, manager e professionisti provenienti da tutta Italia.