I profondi valori morali che caratterizzano la cultura del Presidente di Arroweld Italia hanno consentito all’uomo Mirco Gasparotto di restituire parte delle fortune e dei successi ottenuti nella vita ai più sfortunati: l’1 febbraio del 2002 fonda l’Associazione Mariana Opere nel Mondo, da lui presieduta.
Sebbene Gasparotto si dedicasse già alla beneficenza, grazie all’Associazione è riuscito a non dedicarsi solo alle raccolte di fondi, ma a trasferire nella sua Associazione quegli elementi, come il gioco di squadra, di far rete e di delega, essenziali nel suo lavoro.
Grazie all’utilizzo delle sue capacità di mentore d’impresa, l’Associazione si è specializzata nel sostegno e nell’adozione di scuole di diversi paesi del mondo, dall’India all’Afghanistan al Nepal, sino al Madagascar, il Kenya, l’Angola, la Sierra Leone, l’Eritrea, il Brasile e l’Ecuador.
Grazie al lavoro incessante dell’Associazione Mariana Opere Nel Mondo ONLUS 15000 bambini sono riusciti ad affrontare e completare un percorso formativo in 75 strutture scolastiche nel mondo.
Come ogni Associazione di Volontariato, anche l’Associazione Mariana Opere nel Mondo ONLUS gestisce una raccolta fondi nella maniera più trasparente possibile. Il percorso dei fondi è certificato e sempre verificabile.
La raccolta fondi più importante è quella che avviene tramite le “cassettine raccolta fondi”, gestita anch’essa secondo la filosofia aziendale di Gasparotto, e destinata al sostegno annuo delle scuole che dimorano nei paesi più sfortunati.
L’obbiettivo ora è di riuscire ad aiutare 100.000 bambini, e come ogni obbiettivo che Mirco Gasparotto si è prefissato, sarà realizzato.